I Setteborghi sono da sempre uno dei luoghi di Fondazione Adolescere in cui vivere le relazioni, lo stare insieme, con la bellezza dei luoghi e la presenza dei nostri cavalli.
Per l’estate 2020, abbiamo pensato a un percorso dedicato a conoscere i Setteborghi, con al centro sicurezza, benessere, natura e qualità. Il tutto con la garanzia di piccoli gruppi, in compagnia dei nostri educatori professionali e naturalmente dei nostri cavalli.
Il Centro Estivo Diurno ai Setteborghi di Fondazione Adolescere è rivolto a bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni.
Il progetto è stato pensato in collaborazione con il comune di Romagnese, quale opportunità specifica per bambini e ragazzi che abitano o vivono temporaneamente il territorio dell’Alto Oltrepò Pavese. Non ci sono tuttavia limitazioni, tutti possono partecipare.
Il Centro Estivo Diurno ai Setteborghi si svolge unicamente in queste date:
- 1 settimana: dal 3 al 7 agosto
- 2 settimana: dal 10 al 14 agosto
Le attività sono proposte dal lunedì al venerdì.
L’orario di accoglienza è presso i Setteborghi di Romagnese tra le 8.30 e le 9.00. Fine attività e ritiro dei minori tra le 17.30 e le 18.00.
Le attività includono giochi, escursioni in natura, avvicinamento al cavallo, monta a passeggiate, laboratori creativi, il tutto seguito da un educatore professionale e da un tecnico federale di equitazione.
L’iniziativa intende coniugare elementi di sicurezza e prevenzione imposti dalle normative in essere con un’esperienza di valore pedagogico che consenta di poter godere a pieno della bellezza dello stare insieme e a contatto con la natura.
L’organizzazione assicura che saranno adottate tutte le misure previste dal protocollo della Regione Lombardia, relativamente a gestione delle strutture, del personale e degli utenti ospiti.
Le attività sono previste per piccoli gruppi di 7 massimo 10 bambini-ragazzi, suddivisi per omogeneità anagrafica e/o specifiche esigenze delle famiglie.
I gruppi settimanali si alterneranno nelle tre sedi individuate, in modo da garantire a ciascuno riservatezza, qualità del servizio e sicurezza.
L’accoglienza al mattino e il ritiro dei minori al pomeriggio sono garantite in sicurezza e secondo le disposizioni anti-assembramento.
Sebbene si preferiranno le attività all’aperto, sono stati individuati locali e spazi al chiuso che saranno sottoposti agli specifici protocolli di sanificazione quotidiana previsti.
E’ garantito il servizio pranzo, con pasti di qualità, a cura del personale ausiliare di Fondazione Adolescere.
La quota include:
- 5 giorni di centro estivo, con attività a cavallo, giochi sotto la guida di personale qualificato e professionale
- 5 pranzi
Quota a persona: 150 euro/settimana
Nel caso di iscrizione di fratelli, la quota a persona è ridotta a 125 euro/settimana
Nel caso di iscrizione ad entrambe le settimane, la quota complessiva a persona è di 270 euro. Per i fratelli 225 euro a persona.
Per iscriversi occorre inviare un’email a ESTATE@ADOLESCERE.ORG
In risposta riceverete il modulo ufficiale per validare l’iscrizione e indicare tutti i dati obbligatori.
MODULISTICA AGGIUNTIVA OBBLIGATORIA:
In riferimento alle normative regionali di prevenzione alla diffusione del Covid19 è richiesto alle famiglie la compilazione di alcuni documenti obbligatori, senza i quali non è consentito l’accesso al servizio.
Allegato A: PATTO ENTE GESTORE-FAMIGLIA_Adolescere
Allegato B: DICHIARAZIONE SALUTE MINORE PRIMA ACCOGLIENZA_Adolescere
Allegato C: DICHIARAZIONE SALUTE ACCOMPAGNATORE PRIMA ACCOGLIENZA_Adolescere
Tutti i documenti devono essere consegnati il primo giorno, in occasione dell’avvio della settimana.
I minori devono obbligatoriamente essere accompagnati all’ingresso dall’accompagnatore. In questa occasione, il personale ha l’obbligo di rilevare la temperatura giornaliera sia del minore sia dell’accompagnatore.
Per qualsiasi informazione vi consigliamo di scrivere all’indirizzo estate@adolescere.org
Per formulare la pre-iscrizione è sufficiente compilare il form sottostante. Riceverete conferma via email.
In caso di specifiche necessità sono disponibili anche i seguenti numeri di telefono: Silvia 347 1917381 – Paolo 348 0453860