Skip to content

L.A.R.A. è un acronimo che significa Laboratorio per le Aggregazioni e le Relazioni con gli Adolescenti.

La metodologia L.A.R.A., ideata e perfezionata da Adolescere da oltre vent’anni, è finalizzata a trasformare la classe o un insieme di persone in un gruppo.

Il L.A.R.A. consiste quindi in un laboratorio esperienziale e residenziale in cui si sperimenta il nuovo ed il diverso e si fa soprattutto esperienza di gruppo; in cui si valorizzano la diversità, la differenza e la soggettività.

Questo processo aiuta i giovani a costruirsi una prima mappa delle relazioni sociali: aiuta, cioè, ad avere una consapevolezza sulle relazioni, che vanno costruite e non subite per come si presentano.

La metodologia L.A.R.A. si regge su 5 capisaldi:

  1. Il laboratorio come luogo e strumento di sperimentazione
  2. Il gioco come modalità di scoperta del proprio sistema delle abilità e risorse
  3. La relazione e il gruppo come sfondo per vivere esperienze consapevoli e per apprendere.
  4. La natura, immediata e seduttiva metafora di apprendimento del mondo e di sé.
  5. La residenzialità, tempo e spazio per sperimentare l’autonomia.

Il L.A.R.A. è una metodologia, in quanto tale può essere di ispirazione anche per progetti di formazione per gli adulti (team building, esperienze di gruppo).

Lo svolgimento del progetto L.A.R.A. prevede stage residenziali di tre giorni gestiti da due conduttori di gruppo.

Gli stage si svolgono presso le strutture messe a disposizione da Fondazione Adolescere, immerse nel silenzio e nel verde dell’Oltrepò Pavese, attrezzate per accogliere gruppi; il Centro Montano di Pietragavina (Varzi), i Setteborghi di Casa Casarini (Romagnese) e la Penicina (Romagnese). All’interno le strutture sono organizzate in modo da ospitare incontri di lavoro, attività formative e ludiche; ampie camere consentono il pernottamento, ed una mensa con personale qualificato fornisce pasti che tendono a rispondere il più possibile alle esigenze ed ai gusti dei giovani.

Dal L.A.R.A., il nostro lievito madre, hanno preso vita nel tempo diverse declinazioni, con varie sottolineature e sguardi di interesse su specifici orizzonti di senso.

Informazioni e modulistica
Richiedi maggiori informazioni su questo servizio
1 Step 1
Consenso privacy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Torna su