L’Oltre L.A.R.A. è un percorso formativo rivolto alle scuole di pianura, con l’obiettivo di far conoscere la realtà territoriale dell’Oltrepò, con il suo patrimonio ambientale e culturale. Per “OltreLara” si intende: ambiente naturale (OLTRE) e ambiente relazionale (LARA- Laboratorio sulle Aggregazioni e le Relazioni degli Adolescenti). Attraverso l’esperienza nella natura e nel territorio (anche intesa in forma didattica come l’Alternanza Scuola-Lavoro), i giovani delle scuole di pianura hanno la possibilità di raggiungere una consapevolezza affettiva ed emotiva della ricchezza del paesaggio e delle relazioni ad esso connesse.
Lo stage si articola su tre giorni, durante i quali la classi è guidata da educatori, formatori di gruppo e un esperto di territorio e ambiente di Fondazione Adolescere, in un percorso di arricchimento formativo ed esperienziale a contatto con alcune particolarità materiali e immateriali del territorio delle Quattro Province (Appennino Lombardo). Si prevede il contatto e lo scambio con istituzioni locali, la visita e l’incontro con aziende agricole e artigiani del territorio, quale occasione di stimolo personale (cittadinanza attiva) professionalizzante.


- Valorizzare la prossimità, il territorio, la natura costruendo relazioni significative, con uno sguardo specifico al territorio dell’Alto Oltrepò Pavese
- Far emergere punti di forza e debolezza della nuova realtà che il giovane sta vivendo
- Riconquistare il protagonismo della relazione e dell’espressività corporea
- Far emergere punti di forza e di debolezza del gruppo classe
- Evidenziare l’Oltrepò, quale contenitore di esperienze per una reciproca e positiva interferenza tra scuola e territorio.
Primarie e secondarie di primo e secondo grado.