Il progetto Oltre L.A.R.A. nasce dall’idea di mettere al centro del nostro sguardo e del nostro percorso la relazione, soprattutto con il territorio dell’Oltrepò Pavese, ma anche la relazione con i propri compagni di classe, con i quali ci si trova a convivere per parecchi anni: entrambi “paesaggi” da esplorare con curiosità.
Per non subire questo rapporto, ma per costruirlo con creatività e protagonismo, occorre innanzitutto conoscerlo, ma soprattutto ri-conoscerlo. Riconoscere nel senso di riscoprire, dare un nuovo volto, creare un nuovo sguardo su di noi, sugli altri e sul territorio collinare e montano delle Quattro Province. La montagna aiuterà la scuola e la scuola aiuterà la montagna in questo percorso di riconoscimento, attraverso il contatto diretto ed esperienziale tra la classe e il territorio (istituzioni, produttori, agricoltori, artisti).
Non serve andare molto lontano da sé: basta esplorare quello che forse si è trascurato o si è dato per scontato perché vicino, quotidiano e familiare, ma comunque ancora portatore di novità, sorprese e scoperte.



- Far dialogare le scuole con il territorio collinare e montano dell’Oltrepò Pavese
- Rendere il paesaggio e le testimonianze di nuova ruralità strumento di apprendimento
- Conoscere la storia, la cultura, la gastronomia del territorio
Scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il progetto è stato ideato nell’ambito di Attiv-aree Oltrepò (bio)diverso – La natura che accoglie