Il progetto è un precorso che mette al centro la relazione con l’Altro, inteso le persone, l’ambiente, ma anche e soprattutto il cavallo (i cavalli dei Setteborghi di Romagnese, sede di Fondazione Adolescere).
Il percorso prevede una parte teorica, finalizzata ad una maggiore assimilazione della fase pratica e sollecita i ragazzi ad approfondire la conoscenza del cavallo come amico e compagno di giochi. Prosegue con una parte ludica attraverso l’utilizzo di giochi pony e lavoro a terra, il tutto accompagnato da operatori che si occupano delle dinamiche relazionali fra i componenti del gruppo e da un istruttore FISE d’equitazione.
L’ambiente che viene creato attorno al mondo del cavallo nasce da anni di studi e ricerche fondati su approcci che fanno riferimento alla metodologia Pat Parelli e Monty Roberts, ma rivisitata e rielaborata in maniera originale sulla base dell’esperienza acquisita dalla Fondazione in ambito educativo e sulla base delle finalità preposte al lavoro sul gruppo con i giovani. Horsemanship è pertanto un prezioso addestramento per uomini e cavalli che mette in campo comunicazione attenta, rispetto e fiducia reciproci.
La durata è di 2-3 giorni.



Avvicinare i giovani al mondo del cavallo in modo sicuro, efficace e divertente
Affinare abilità di comprensione ed empatia nei confronti del cavallo
Essere consapevoli e lavorare sulla propria energia ed autocontrollo
Rispettare le regole e la natura dell’Altro
Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado