PIETRAGAVINA
- A che ora è prevista l’accoglienza?
L’accoglienza al soggiorno estivo è prevista per le ore 15.00 e vi chiediamo di essere, per quanto vi sia possibile, puntuali. É un momento
informale ma denso di significato soprattutto per chi “entra” per la prima volta nella dimensione dei soggiorni estivi. Rappresenta quindi
il nostro biglietto da visita e l’occasione per iniziare a conoscere i vostri ragazzi attraverso l’incontro con voi. Una volta arrivati verrete
accolti dagli educatori e potrete vedere gli spazi della struttura. Qualora ritardiate il vostro arrivo, vi preghiamo di informarci
telefonicamente. - Con chi starà in stanza mio figlio?
Le camere vengono composte in base alle segnalazioni che i genitori danno al momento dell’iscrizione. Qualora non vi fossero
segnalazioni in merito, si provvederà a combinarle in base all’età e al genere. Si sottolinea comunque che le stanze verranno costituite
sulla base delle esigenze generali del gruppo. - I ragazzi hanno bisogno di denaro?
Durante il soggiorno non sono previsti acquisti, le attività si svolgono all’interno della struttura, nel borgo e nel bosco di Pietragavina.
Tutte le attività sono comprese nella quota di iscrizione. Un giorno ci si recherà in Piscina e il pranzo e la merenda sono forniti da noi,
ma se lo si desidera è possibile lasciare una piccola quota per un eventuale gelato o snack. - Come faccio a contattare la struttura e gli educatori?
In caso di particolari necessità e/o attenzioni personali emerse durante il soggiorno e meritevoli di specifica attenzione, gli educatori
contattano direttamente i familiari al fine di permettere un utile confronto e fornire le corrette informazioni su salute, difficoltà di
inserimento, nostalgia, litigi ecc. (tutte motivazioni che siamo già preparati ad affrontare). Al di là dei casi urgenti per cui avrete a
disposizione i cellulari degli educatori, è gradito il contatto telefonico nelle ore dei pasti (indicativamente 12.30/13.30 e 19.30/20.30). Rimane
a disposizione anche il numero fisso della struttura di riferimento 0383-576154. - Come faccio a contattare mio figlio?
È nostra scelta non vietare l’uso del cellulare qualora il ragazzo ne sia in possesso ma, aiutarlo ad un uso adeguato mentre a voi genitori
chiediamo di rispettare gli orari delle attività e di non telefonare durante le stesse (9.30/12.30 – 14.30/18.00) evitando soprattutto le
ore notturne di riposo. Aiutate i vostri ragazzi a rispettare gli orari perché permetterà loro di vivere serenamente la vacanza estiva. - Sono previste visite ai ragazzi durante la vacanza?
Permettere al proprio figlio di immergersi completamente nella vacanza a lui dedicata senza interferenze esterne è estremamente importante e a tutela di ciò non sono previste visite da parte dei familiari e/o parenti se non in casi urgenti e preventivamente concordati. È importante per i ragazzi riuscire a vivere autonomamente il distacco dalla famiglia, qualsiasi siano le difficoltà che potrà incontrare e, con il nostro aiuto, riuscire a superare. - Devo dare medicinali a mio figlio?
La struttura dispone di medicinali di tipo comune e generici utili al primo soccorso. Per motivi di sicurezza è opportuno il deposito diqualsiasi tipo di medicinale agli educatori che gestiranno la terapia.
Gli educatori si attengono alle informazioni reperite sulla scheda sanitaria e comunque nessun tipo di medicinale (neanche quello generico) verrà somministrato senza l’autorizzazione del genitore. - Se succede qualcosa e i ragazzi si fanno male o si ammalano?
Il soggiorno ha in zona strutture sanitarie raggiungibili in tempi relativamente brevi. In caso di problemi anche non importanti, le famiglie
verranno tempestivamente contattate e saranno valutati gli interventi da effettuare. È importante a tal proposito fornire il soggiorno di
recapiti certi e sempre disponibili dove poter essere contattati in caso di necessità. - A che ora è previsto il termine della vacanza?
Il soggiorno termina alle ore 14,00 del sabato successivo.
…Buona vacanza!!